Polestar vuole crescere in Europa

Polestar è stata fondata nel 1997 con il nome di Flash Engineering, specializzandosi nella messa a punto ad alte prestazioni dei veicoli Volvo, la sua società madre. Nel 2017 è diventata un marchio indipendente specializzato in veicoli elettrici con sede a Göteborg (Svezia), di proprietà di Volvo e della cinese Geely. Le auto elettriche Polestar sono progettate in Svezia con la sostenibilità e le prestazioni come obiettivi principali.

Polestar è presente in 28 mercati in quattro continenti e ha scelto la sponsorizzazione sportiva per promuovere il proprio marchio in tutto il mondo. A Singapore sponsorizza il Tennis Open, in Australia la squadra di football Melbourne Demons e in Germania ha annunciato un accordo di sponsorizzazione triennale con il Borussia Dortmund, finalista della Champions League nel 2024.

Il marchio svedese offre veicoli elettrici di alta gamma e ad alte prestazioni; le sue vendite sono cresciute negli ultimi anni fino a raggiungere la redditività e ora vuole fare il passo successivo: crescere organicamente nei mercati in cui è presente e aumentare la notorietà del proprio marchio per continuare a crescere in quelli in cui non è ancora presente. Le recensioni ricevute dal suo ultimo modello, la Polestar 4, fanno ben sperare per il suo futuro.

Polestar 4
Polestar 4

Nei prossimi mesi presenterà i modelli 5, 6 e 7; la Polestar 7 sarà prodotta in Slovacchia, il che suggerisce che il mercato europeo sarà l’obiettivo principale di Polestar nei prossimi anni. La partnership con il Borussia Dortmund le garantirà senza dubbio visibilità in uno dei mercati più interessanti per i produttori di veicoli elettrici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto