Traversata dalla Spagna al Marocco in auto

Il traghetto è il modo più comodo per attraversare dalla Spagna al Marocco in auto. Le rotte dei traghetti tra la Spagna e il Marocco sono state riaperte lo scorso aprile. I porti spagnoli con rotte per il Marocco sono: Barcellona, Algeciras, Tarifa, Almeria e Motril. Di seguito troverete tutte le rotte disponibili e la loro durata.

I marocchini che vivono in diverse parti d’Europa e i turisti europei si recano ogni anno nei porti del sud della Spagna per visitare il Marocco. Ci sono diverse autostrade ad alta capacità che attraversano la Spagna da nord a sud, dalla A-66 a ovest, parallela al Portogallo, alla A-7, nota come autostrada del Mediterraneo.

Se volete attraversare il Marocco con un’auto a noleggio, informatevi prima presso la società di autonoleggio, poiché nella maggior parte dei casi è vietato imbarcare veicoli a bordo dei traghetti per motivi di sicurezza.

Traghetti tra Spagna e Marocco

Itinerari da Algeciras al Marocco in traghetto

  • Tangeri: il viaggio dura poco più di un’ora ed è la rotta più popolare.

Itinerari da Tarifa al Marocco in traghetto

  • Tangeri: la traversata dura da 40 minuti a due ore.

Itinerari da Almería al Marocco in traghetto

  • Nador: il viaggio dura sei ore e mezza.

Itinerari da Motril al Marocco in traghetto

  • Quest’anno verrà inaugurata una nuova rotta che collegherà Motril con Al Hoceima. Il viaggio dura circa cinque ore.

Itinerari da Barcellona al Marocco in traghetto

  • Tangeri: il viaggio dura tra le 28 e le 36 ore.
  • Nador: il viaggio dura circa 26 ore.

Le diverse rotte sono gestite da Trasmediterránea, Balearia, FRS Ferry, Naviera Armas o AML.

Torna in alto