Diamo un’occhiata ad alcuni consigli e regole per guidare in Spagna. Le vacanze estive si avvicinano, e la Spagna è uno dei paesi europei più visitati durante questi mesi: la sua storia, la gastronomia, il bel tempo, gli incredibili paesaggi naturali e le migliaia di chilometri di spiagge sono solo alcune delle ragioni. La migliore alternativa per visitare luoghi lontani è l’auto, che offre libertà di orari e la possibilità di cambiare i piani in qualsiasi momento.
Di quali documenti ho bisogno per guidare in Spagna?
Chi ha più di 18 anni e possiede una patente di guida rilasciata in qualsiasi paese dell’UE può guidare in Spagna con la sua patente. I titolari di una patente di un paese terzo avranno bisogno della loro patente di guida, di una patente internazionale e di un passaporto, tutti validi, anche se ci sono delle eccezioni. L’ambasciata o il consolato spagnolo più vicino a casa tua sarà in grado di consigliarti sui requisiti in casi speciali.
È una buona idea guidare in Spagna?
La Spagna ha strade moderne e sicure. Ci sono strade a pedaggio ad alta capacità (chiamate “autopistas” e riconoscibili dal loro nome abbreviato, AP-X), ma la maggior parte delle strade spagnole, comprese molte strade ad alta capacità, sono gratuite. Le strade a pedaggio sono ben segnalate e il pagamento può essere effettuato con carta di credito. Gli utenti dei sistemi di pagamento automatico dei pedaggi francesi e portoghesi possono pagare con questo dispositivo su alcuni “autopistas” spagnoli. Il fornitore del tuo dispositivo può fornirti una lista aggiornata prima del tuo viaggio.
Regole di guida in Spagna
Telefono cellulare: Il conducente non è autorizzato a manipolare il telefono cellulare o altri dispositivi elettronici, incluso il GPS, durante la guida. La multa è di 200 euro, e deve essere pagata sul posto se gli agenti fermano il veicolo.
Alcol al volante: il livello di alcol non può superare 0,5 grammi per litro di sangue. Il limite di alcol è più basso per i conducenti professionisti e per i principianti (0,3 g/l). La multa sarà di 500 o 1000 euro, e in percentuali molto alte può essere punita con il ritiro della patente e la reclusione.
È vietato sorpassare a destra, guidare sulle linee bianche continue e superare i limiti di velocità stabiliti. Queste e altre regole, come l’uso obbligatorio del casco sulle moto, sono comuni nella maggior parte dei paesi europei.
Due triangoli di emergenza e almeno un gilet riflettente devono essere portati in macchina. I veicoli di trasporto e qualsiasi veicolo con un rimorchio devono anche avere un estintore.
Limiti di velocità in Spagna
I limiti di velocità più comuni sulle strade spagnole sono i seguenti:
- 30 km/h nelle aree urbane.
- 90 km/h sulle strade nazionali.
- 120 km/h in autostrada.
I limiti di velocità sulle strade e autostrade nazionali sono più bassi per i veicoli pesanti come furgoni, camper, autobus e camion.
L’eccesso di velocità è punibile con multe da 100 a 600 euro.