Multe in Germania

Guidare in Germania è un’esperienza unica grazie alle famose autostrade senza limiti di velocità in alcuni tratti, ma implica anche il rispetto di norme stradali molto severe. Le multe in Germania sono determinate dalla normativa vigente in materia di circolazione stradale (Straßenverkehrsordnung o StVO) e dal catalogo delle sanzioni (Bußgeldkatalog) in vigore in ogni momento.

I tedeschi sono noti oltre i confini nazionali per la loro disciplina e il rispetto delle norme, e le multe per infrazioni al codice della strada sono comuni. Le sanzioni più comuni sono quelle per eccesso di velocità, per il mancato rispetto del semaforo rosso, per sosta vietata, per guida in stato di ebbrezza e per l’uso del cellulare al volante. Faremo una panoramica che includerà come pagare una multa in Germania, le possibili riduzioni per il pagamento anticipato e le particolarità per i conducenti stranieri.

Multe per eccesso di velocità

I limiti di velocità in Germania sono simili a quelli dei paesi europei vicini: 50 km/h nelle aree urbane e 100 km/h sulle strade extraurbane, salvo diversa segnalazione. In autostrada il limite è di 130 km/h e, sebbene ci siano tratti di autostrada senza limiti di velocità (Autobahn), si raccomanda di non superare i 130 km/h.

I radar fissi e mobili sono frequenti e le sanzioni per eccesso di velocità dipendono da quanto si supera il limite e dal luogo in cui si commette l’infrazione. Le multe per il superamento del limite di velocità nel caso delle autovetture sono le seguenti:

  • Fino a 10 km/h: 30€ (su strade urbane) / 20€ (su strade extraurbane)
  • Da 11 a 15 km/h: 50€ / 40€
  • Da 16 a 20 km/h: 70€ / 60€
  • Da 21 a 25 km/h: 115€ / 100€
  • Oltre i 26 km/h: le multe vanno da 180€ a 800€, ritiro di 1 o 2 punti sulla patente a punti e possibile divieto di guida in caso di recidiva (se si supera di oltre 26 km/h due volte in un anno).

Esiste un margine di tolleranza nei radar tedeschi: per imporre qualsiasi sanzione c’è una detrazione tecnica (Toleranzabzug) di 3 km/h per velocità fino a 100 km/h e del 3% per velocità superiori.

Multe per il parcheggio

Parcheggiare in luoghi non consentiti o senza pagare in zone di parcheggio regolamentato è un errore comune, soprattutto nelle città, e le multe possono essere importanti, soprattutto se si blocca un passaggio pedonale, una pista ciclabile o un ingresso. Inoltre, il veicolo può essere trainato, con un costo aggiuntivo.

In Germania è vietato parcheggiare a meno di 5 metri da incroci o intersezioni (8 metri se c’è una pista ciclabile), di fronte agli ingressi, alle fermate degli autobus o nelle zone di carico/scarico senza autorizzazione. I parcheggi consentiti sono solitamente segnalati con una “P” bianca su sfondo blu. È importante sapere che alcune aree di parcheggio richiedono un biglietto a pagamento (Parkschein).

Le multe per il parcheggio in Germania (Parkverstöße) sono le seguenti:

  • Parcheggio non autorizzato (fino a 1 ora): 25 €
  • Parcheggio non autorizzato per più di 1 ora: fino a 40 €
  • Parcheggio in posti riservati ai disabili: 55 €
  • Parcheggio in accessi dei vigili del fuoco o ostacolo ai servizi di emergenza: fino a 100 €

Le multe per parcheggio non comportano l’accumulo di punti sulla patente di guida, ma il proprietario del veicolo dovrà farsi carico delle spese processuali se il conducente non viene identificato.

Uso del cellulare durante la guida

È vietato utilizzare dispositivi elettronici senza vivavoce al volante (incluso tenere il cellulare in mano, scrivere messaggi o guardare lo schermo). È consentito utilizzare il cellulare solo con sistemi vivavoce o quando il veicolo è fermo e il motore spento.

La sanzione per l’uso del telefono al volante (Handy am Steuer) in Germania è di 100 € e 1 punto. La sanzione aumenta a 150 €, 2 punti e un mese di ritiro della patente se si effettua una manovra rischiosa o si causa pericolo. La multa per i ciclisti che usano il cellulare è di 55 € senza ritiro di punti.

Altre norme di circolazione in Germania

Non rispettare un semaforo rosso (Rotlichtverstoß): le città tedesche sono dotate di molteplici telecamere di traffico che catturano queste infrazioni. Se si passa proprio quando diventa rosso (meno di 1 secondo), la multa è di 90 € e 1 punto. Tuttavia, se si passa con il semaforo rosso quando è già passato più di 1 secondo, la multa è di 200 €, 2 punti e 1 mese di divieto di guida.

Guidare sotto l’effetto dell’alcol (Alkohol am Steuer): il tasso di alcolemia non può superare 0,5 g/l (0,0 g/l per i minori di 21 anni o per i conducenti con meno di 2 anni di patente). Le multe per il superamento di questo limite vanno da 500 a 5000 euro, oltre alla revoca della patente di guida e persino alla reclusione nei casi più gravi.

Non formare una corsia di emergenza (Rettungsgasse): quando c’è un ingorgo in autostrada è obbligatorio lasciare il passo ai veicoli di emergenza spostandosi sul ciglio della strada. In caso contrario, si incorre in una multa compresa tra 200 e 320 euro più 2 punti e 1 mese di divieto di guida.

Distanza insufficiente dal veicolo che precede (Abstandsverstoß): la distanza minima dal veicolo che precede deve essere pari ad almeno la metà della nostra velocità in metri. Ad esempio, se viaggiamo a 100 km/h, la distanza deve essere di almeno 50 metri. Le multe per il mancato rispetto della distanza di sicurezza vanno da 75 a 400 euro e da 1 a 2 punti, oltre a un possibile divieto temporaneo di guida.

Come pagare una multa in Germania

A volte è inevitabile ricevere una multa, anche se si prendono tutte le precauzioni. Se ti è stata inflitta una multa in Germania, ecco tutto ciò che devi sapere per pagarla.

Notifica della multa

Le autorità tedesche hanno sei mesi di tempo dalla data dell’infrazione per notificarla al conducente, generalmente per posta al suo domicilio. Nel caso di conducenti stranieri, la notifica viene inviata al paese di immatricolazione del veicolo grazie ad accordi internazionali come EUCARIS. Le multe vengono notificate per posta al proprietario del veicolo. Esse includono una notifica di multa (Bußgeldbescheid) con i dettagli dell’infrazione, l’importo, i punti (se applicabile) e le istruzioni per il pagamento.

Il termine di notifica di una multa stradale per i residenti in Germania non supera generalmente le tre settimane. Per i conducenti stranieri può richiedere fino a 3 o 4 mesi. Se il veicolo è a noleggio, l’azienda fornisce i dati del conducente alle autorità.

Se il conducente non è identificato al momento dell’infrazione (come nei radar fissi o nelle telecamere di traffico), il proprietario riceve un modulo (Anhörungsbogen) per dichiarare chi stava guidando. Non rispondere può comportare ulteriori sanzioni.

Termine per il pagamento di una multa

Una volta ricevuta la notifica, il termine per il pagamento di una multa in Germania è di 1-4 settimane. Tale termine di pagamento sarà specificato nella notifica. Se non viene pagato entro tale termine, viene inviato un sollecito con una maggiorazione, e l’importo continuerà ad aumentare quanto più si ritarda il pagamento. In casi estremi, il mancato pagamento può comportare azioni legali.

  • Multe lievi fino a 55 € (Verwarnungsgeld): pagamento entro 1 settimana dalla notifica. Il pagamento entro i termini implica l’accettazione della sanzione, quindi il caso viene chiuso.
  • Multe gravi (Bußgeldbescheid):
    • 14 giorni per presentare un’obiezione (Einspruch) scritta all’autorità emittente.
    • Se non viene presentata un’obiezione, 2 settimane aggiuntive per il pagamento dalla notifica definitiva (Zahlungsfrist).
    • Se non si paga entro il termine, vengono inviate solleciti con tasse di sollecito da 5 a 10 euro per avviso, a cui vanno aggiunti gli interessi di mora. Dopo diversi avvisi, può essere avviata una procedura di esecuzione forzata (Zwangsvollstreckung), come un sequestro.

Forme di pagamento

Pagare una multa in Germania è semplice, poiché il cittadino ha a disposizione diversi mezzi di pagamento. È importante conservare la ricevuta di pagamento per poter dimostrare il pagamento della multa in caso di controversia. Questi sono i mezzi di pagamento disponibili:

  • Bonifico bancario: la notifica include i dati bancari necessari per effettuare il pagamento (IBAN e BIC dell’autorità sanzionatoria). È possibile effettuare il pagamento da qualsiasi banca indicando il numero di riferimento (Aktenzeichen).
  • Pagamento di persona: nelle banche o negli uffici postali tedeschi presentando la notifica.
  • Pagamento online: alcune autorità locali consentono il pagamento elettronico attraverso i loro portali web. Richiede i dati della notifica e di solito accetta carte di credito o bonifici.
  • Bonifico postale: è meno comune e più costoso, ma rimane un metodo di pagamento valido.
  • Conducenti stranieri: se sei fuori dalla Germania puoi pagare tramite bonifico internazionale.

A differenza di paesi come Spagna, Italia o Francia, in Germania non esiste uno sconto generalizzato per il pagamento anticipato delle multe. Tuttavia, alcune infrazioni minori possono essere risolte con una multa leggera (Verwarnungsgeld) fino a 55 €, che deve essere pagata rapidamente per evitare che si trasformi in una sanzione maggiore (Bußgeldbescheid). Una volta emesso quest’ultimo non c’è riduzione e il pagamento deve essere effettuato per intero entro il termine indicato.

Termini di prescrizione

Il termine di prescrizione di una multa in Germania dipende dalla gravità dell’infrazione. Le infrazioni lievi si prescrivono dopo 3 mesi se il conducente non è stato notificato entro tale termine. In caso di infrazioni gravi o molto gravi, il termine di prescrizione si estende fino a 6 mesi.

Tuttavia, è necessario tenere presente che i termini vengono interrotti se le autorità inviano la notifica entro tale periodo. Una volta notificato, la prescrizione rimane sospesa fino alla risoluzione del caso e le sanzioni non pagate possono essere riviste ogni due anni per verificare se le circostanze del trasgressore sono cambiate.

Conducenti stranieri

I conducenti stranieri non sono esenti dalle multe stradali in Germania. Grazie agli accordi internazionali e al sistema EUCARIS, le autorità tedesche possono notificare le infrazioni al paese di immatricolazione del veicolo trasgressore. Tuttavia, ci sono alcune particolarità:

  • Punti di penalizzazione: gli stranieri non accumulano punti nel sistema tedesco (Flensburg), poiché questo si applica solo alle patenti di guida tedesche. Al loro posto, vengono inflitte multe o sospensioni che riguardano solo la guida in Germania.
  • Sospensione della patente: se una violazione grave comporta il ritiro della patente, questo ha effetto solo sul territorio tedesco. Tuttavia, il conducente deve consegnare la patente alle autorità tedesche, il che può essere un problema logistico dall’estero. In questi casi, si consiglia di contattare il consolato o l’autorità di rilascio per chiarire come procedere.
  • Esecuzione del pagamento: sebbene la Germania non possa pignorare direttamente conti esteri, le multe non pagate possono creare problemi in caso di futuri viaggi nel paese, come il divieto di ingresso o l’esecuzione forzata se vengono trattate per via giudiziaria.

Devi tenere presente che se hai noleggiato un’auto in Germania, la società di noleggio comunicherà i tuoi dati alle autorità e potrebbe addebitarti una tassa amministrativa oltre alla multa.

Torna in alto