La Spagna verde in auto

La Spagna, spesso associata alle sue spiagge assolate e al suo clima mediterraneo, nasconde nel suo nord una regione di straordinaria bellezza naturale: la Spagna verde. Questo angolo del paese, bagnato dal Mar Cantabrico, offre paesaggi lussureggianti, scogliere spettacolari e un patrimonio culturale unico. L’autostrada A-8, che costeggia la costa settentrionale della Spagna, è una strada ideale per scoprire questa regione. Da Bilbao a La Coruña, passando per Santander e Gijón, questo percorso permette di visitare città affascinanti e di immergersi nel fascino delle province di Biscaglia, Cantabria, Asturie e Galizia, senza dimenticare la provincia di Lugo, vicina a La Coruña. Ecco un viaggio attraverso questa strada pittoresca e i suoi tesori.

Bilbao, porta d’accesso alla Spagna verde

Il viaggio inizia a Bilbao, nella provincia di Biscaglia, nel cuore dei Paesi Baschi. Questa città, un tempo industriale, si è trasformata in un rinomato centro culturale, grazie soprattutto al Museo Guggenheim, capolavoro architettonico di Frank Gehry. Questo museo, con le sue curve futuristiche, ospita un’impressionante collezione di arte contemporanea. Ma Bilbao non si limita al Guggenheim. Il centro storico, il Casco Viejo, invita a passeggiare per i suoi vicoli stretti fiancheggiati da bar che servono pintxos, le gustose tapas basche. Da non perdere il mercato della Ribera, uno dei più grandi mercati coperti d’Europa.

La provincia di Biscaglia è un vero e proprio tesoro. Le scogliere della costa, come quelle di Getxo, offrono una vista spettacolare sul Mar Cantabrico. I villaggi di pescatori come Mundaka, paradiso dei surfisti, o Bermeo, con il suo porto colorato, aggiungono un tocco di autenticità. Per gli amanti della natura, la riserva della biosfera di Urdaibai è una tappa obbligatoria, con le sue paludi, le sue spiagge e la sua fauna variegata.

Santander, l’eleganza cantabrica

Proseguendo verso ovest, la A-8 conduce a Santander, capitale della Cantabria. Questa città balneare combina eleganza e natura. La spiaggia del Sardinero, fiancheggiata da belle ville in stile Belle Époque, è perfetta per una passeggiata in riva al mare. Il Palazzo della Magdalena, antica residenza estiva della famiglia reale spagnola, è un gioiello che domina la baia. Gli appassionati di storia apprezzeranno il Museo di Preistoria e Archeologia della Cantabria, che ripercorre la storia della regione, famosa per le sue grotte decorate, come quella di Altamira, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

La Cantabria offre molto più di Santander. I Picchi d’Europa, a solo un’ora di macchina, sono un paradiso per gli escursionisti, con sentieri che offrono panorami mozzafiato. I villaggi di Santillana del Mar, con le sue strade medievali, e Comillas, dove si trova il Capricho di Gaudí, sono tappe ricche di fascino.

Gijón, il cuore delle Asturie

Più a ovest, Gijón, nelle Asturie, affascina con il suo mix di tradizione e modernità. Questa città portuale è famosa per il quartiere di Cimadevilla, un antico villaggio di pescatori con case colorate. La spiaggia di San Lorenzo è l’ideale per una pausa rilassante, mentre il Museo del Ferro delle Asturie delizierà i più curiosi. Gijón è anche la capitale del sidra, il sidro asturiano. Una visita a una sidreria locale, dove il sidra viene versato in modo spettacolare, è un’esperienza da non perdere.

Le Asturie, soprannominate il “paradiso naturale” della Spagna, sono ricche di paesaggi mozzafiato. I laghi di Covadonga, incastonati nelle montagne dei Picos de Europa, sono un luogo di pellegrinaggio e di bellezza naturale. I villaggi costieri come Cudillero, con le sue case sospese sul mare, o Lastres, rendono il viaggio ancora più memorabile.

La Coruña, la perla della Galizia

Il viaggio termina a La Coruña, in Galizia, una città portuale dominata dalla Torre di Ercole, il faro più antico del mondo ancora in funzione, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Questo monumento, risalente all’epoca romana, offre una vista mozzafiato sull’Atlantico. Il lungomare di La Coruña, uno dei più lunghi d’Europa, è perfetto per una passeggiata al tramonto. La città è rinomata anche per la sua gastronomia, con piatti come il polpo alla galiziana o le empanadas.

La provincia di La Coruña è ricca di tesori. Le spiagge selvagge della Costa da Morte, come quella di Carnota, sono tra le più belle della Spagna. Santiago de Compostela, a un’ora di macchina, è una destinazione imperdibile per i pellegrini e gli appassionati di storia, con la sua maestosa cattedrale.

Lugo, l’anima della Galizia

Sebbene la A-8 non attraversi direttamente la provincia di Lugo, merita una visita per completare questo viaggio. A un’ora da La Coruña, Lugo è famosa per le sue mura romane, perfettamente conservate e dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questa cinta muraria di oltre due chilometri circonda il centro storico, dove si possono ammirare la cattedrale di Santa María e vicoli ricchi di fascino. La provincia di Lugo offre anche paesaggi verdeggianti, come la Ribeira Sacra, dove i vigneti terrazzati costeggiano i fiumi Sil e Miño. Una crociera su questi fiumi è un modo unico per scoprire la regione.

Un viaggio indimenticabile

L’autostrada A-8 è molto più di una semplice strada: è un invito a scoprire la Spagna verde, una regione dove natura, cultura e gastronomia si incontrano. Da Bilbao a La Coruña, passando per Santander, Gijón e le meraviglie di Lugo, questo percorso offre una varietà di paesaggi ed esperienze che delizieranno i viaggiatori alla ricerca di autenticità. Mettetevi al volante e lasciatevi sedurre dal fascino del nord della Spagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto